Business Intelligence: quali risultati attesi?
L’obiettivo di ogni progetto di comunicazione strategica è quello di procurare dei vantaggi competitivi all’impresa. Ma come misuriamo questi vantaggi in termini economici? In che modo è possibile valutare i risultati ottenuti in relazione a quelli attesi e preventivati nel piano di marketing strategico?
Per raggiungere questo obiettivo è consigliabile adottare strumenti di Business Intelligence, che si può avviare già nella fase analitica, ma viene ovviamente impostata strategicamente dopo la fase operativa.

Grazie agli strumenti di Business Intelligence siamo in grado di raccogliere e analizzare i dati relativi alle attività aziendali e a visualizzarli con metodologie avanzate di Data Storytelling.
Obiettivo finale: analizzare per migliorare le prestazioni, aiutando i vertici aziendali a prendere le decisioni giuste in qualsiasi momento, grazie al supporto dei dati.
Business Intelligence: come analizzare i risultati di un piano di marketing
La Business Intelligence mostra i dati presenti e passati dell’organizzazione aziendale per aiutare le persone a prendere decisioni migliori. Utilizzando strumenti di controllo e confronto delle prestazioni, essa rende possibile una gestione più efficiente e agevole dell’azienda. Inoltre, grazie alla Business Intelligence è possibile facilitare e rendere più rapida l’individuazione dei trend del mercato, consentendo di prendere le decisioni giuste per aumentare le vendite o i ricavi.
Business Intelligence: l’importanza nella gestione aziendale
Con la business intelligence è possibile quindi ottimizzare qualunque aspetto della gestione aziendale. Nel marketing strategico, grazie alla Business Intelligence è possibile fare un salto di qualità nell’ottimizzazione delle attività di comunicazione aziendale, monitorandone costantemente i risultati.
Il processo avviato con la fase di audit interna del metodo Marketing Strategy Solutions prende così corpo: unendo la fase qualitativa del Brand, del Posizionamento e della Comunicazione ai numeri, fondamentali per comprendere se si stia svolgendo il lavoro ottimale e preventivato.
Contents