L’audit interna: cosa comunicare

Costruire valore per l’impresa: l’ascolto

Come si inizia a lavorare sulla comunicazione strategica di un’impresa?

ll primo momento del processo di Marketing Strategy Solutions è forse anche il più importante: è il momento dell’ascolto, della comprensione reciproca, della determinazione degli obiettivi e del ruolo dell’impresa sul mercato.

Analisi SWOT

Per noi, il processo di marketing inizia con una vera e propria audit interna: analizziamo l’azienda insieme all’imprenditore e al suo team per costruire insieme le fondamenta dell’azione di posizionamento del brand e di promozione della sua proposta di valore. 

 

Dall’analisi SWOT alla Catena del Valore, al Brand

Per analizzare un’impresa occorrono degli strumenti in grado di descriverne la complessità. Noi ne utilizziamo quattro, integrati, che costituiscono una vera e propria mappa geografica sulla cui base inizieremo a costruire tutta la strategia di marketing e comunicazione:

 

Analisi SWOT Preliminare
L’analisi SWOT (Strenghts, Weaknesses, Opportunities e Threats) è una metodologia utilizzata per effettuare scelte strategiche a partire da una mappatura dei punti di forza e di debolezza interni ed esterni di un’organizzazione. Iniziare l’audit presso un’azienda con una analisi SWOT ha il vantaggio di costruire la consulenza strategica su una base condivisa con l’imprenditore che faccia da bussola per tutta l’azione successiva.
Progettazione del Business Model Canvas
Il Business Model Canvas è una rappresentazione visuale del modello di business, ossia delle modalità attraverso le quali l’impresa genera valore per i suoi investitori o soci.
Analisi della catena del valore
Analizzare la catena del valore vuol dire rappresentare quali siano le qualità che rendono di successo l’impresa e la sua proposta di valore dal punto di vista del cliente finale. Ogni elemento della catena del valore rappresenta infatti un possibile vantaggi competitivo in un mercato dove il consumatore è al centro.
Brand Analysis e Internal Reputation
Nella fase di Audit Interna è importante definire la Coporate Identity esistente e se corrisponda alla percezione dei collaboratori. Su questa base si strutturano poi le evidenze del mercato rispetto alla Brand Reputation dell’azienda o del prodotto. Corporate Identity e Corporate Image sono la base di una buona strategia di marketing. Se non sono state fissate, non vi sono documentazioni al riguardo o non c’è consapevolezza, si inizia qui il percorso per la loro costituzione.

 

L’insieme delle analisi dell’audit interna è funzionale a individuare le modalità con cui l’impresa si interfaccia con il suo ambiente e con cui produce valore per se stessa e per i suoi clienti. Obiettivo di queste analisi è quindi determinare quali siano alcuni tra i fattori differenzianti dell’impresa e quali siano i suoi punti di forza e di debolezza. Solo attraverso lo studio di questi parametri sarà infatti possibile costruire una strategia di posizionamento che si basi sulla capacità dell’azienda di mettere a frutto i suoi fattori di vantaggio competitivo. La strategia di posizionamento è poi alla base di un solido Brand Positioning

 

Vuoi sapere come applicare il nostro metodo alla tua impresa? Contattaci e troveremo insieme una soluzione!

Contents